INFORMAZIONI AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
I primi giorni di scuola per i bambini rappresentano un momento molto delicato, soprattutto per i più piccoli che si trovano a contatto con un ambiente nuovo, caratterizzato da spazi, arredi e regole diversi da quelli del nido o di casa.
Per la prima volta inoltre entra in un grande gruppo di bambini, è un momento ricco di attese e di emozioni !!
Per rendere più semplice l’ingresso ed il percorso formativo si invitano i genitori a seguire e ad osservare le seguenti regole:
ENTRATA
I genitori o chiunque accompagna l’alunno a scuola sono tenuti ad osservare l’orario di ingresso in classe che è alle ore 8.00 con tolleranza fino alle 9.00.
Non si ammettono ritardi, solo per casi eccezionali comunicati in anticipo alle insegnanti di classe.
USCITA
I genitori devono prelevare i propri figli nelle classi di appartenenza osservando l’orario di uscita.
I bambini devono uscire in ordine ed in silenzio. E’ vietato correre nei corridoi della scuola.
Il genitore o il delegato accompagnano il proprio bambino per mano senza sostare nei corridoi, negli atri o negli altri spazi scolastici.
ASSENZE
Dopo cinque giorni consecutivi di assenza è richiesto il certificato medico.
L’alunno sprovvisto di certificato medico non potrà essere ammesso in classe.
E’ necessario presentare il certificato medico anche in caso di infortunio dell’alunno che vuole rientrare in classe prima dei cinque giorni.
REFEZIONE
Tutti gli alunni che frequentano nelle sezioni a tempo pieno dovranno osservare il seguente orario : 8,00 – 16,00.
Non saranno concessi permessi in deroga a tale orario tranne n° 5 permessi in tutto l’anno.
MODULISTICA DA COMPILARE
Scheda Personale dell’Alunno
Dichiarazione e Patto di Corresponsabilità
Dichiarazione per eventuali Deleghe
CORREDO PERSONALE
Il corredo richiesto per ogni bambino è il seguente:
Zaino senza rotelle
Tovaglietta di cotone
Bicchiere di plastica rigido No bottigline di acqua o altro
Una merenda ,priva di involucro, inserita in un contenitore ermetico di plastica
Un cambio personale completo chiuso in una busta con il nome del bambino e consegnato alle maestre.
ABBIGLIAMENTO
I bambini indosseranno un grembiulino a quadretti rosa o azzurro; nei periodi caldi potranno indossare una divisa estiva composta da pantalone blu e maglietta bianca.
L’abbigliamento del bambino/a dovrà essere comodo e pratico ( evitare cinture, body, bretelle ecc ) ottime le tute ! Le scarpe non devono avere lacci ma esclusivamente allacciature con lo strappo.
E’ vietato portare giochi da casa.
Durante l’anno potranno essere richiesti sapone liquido per le mani, rotoli asciuga tutto, salviettine igienizzanti .
Per ogni bambino un ambiente dove….
Iniziare la conoscenza del mondo esplorando l’ambiente circostante
Narrare storie utilizzando anche i linguaggi del corpo
Farsi carico delle emozioni nei primi momenti del distacco
Attuare un ambiente educativo ricco di esperienze concrete
Navigare giocando con le prime forme di comunicazione multimediale
Zittire per ascoltare anche i punti di vista dei propri compagni
Inventare rime e filastrocche giocando con le parole
Attivare giochi per imparare facendo
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Sito realizzato e personalizzato per l'I.C. Nevio su modello distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.