Iscrizioni A.S. 2023/2024
(Nota Ministeriale n. 33071 del 30/11/2022)
Si rende noto che il MIUR ha diramato la nota che detta le istruzioni per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024. Il termine di scadenza per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, alle prime classi di scuola primaria e secondaria, è fissato al 30 gennaio 2023. Le domande possono essere presentate dal giorno 9 gennaio 2023.
A decorrere dal 9 gennaio 2023 le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado).
Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.
A tal fine, il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul portale MIUR, per poter effettuare con modalità on line le iscrizioni degli alunni. Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offriranno un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
Le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione.
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”);
compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.istruzione.it/iscrizionionline/ in modo diretto;
il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
In caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto, la domanda d’iscrizione presentata on line deve essere perfezionata presso la scuola. Indicazioni più dettagliate sul processo da utilizzare per facilitare l’iscrizione on line, sono contenute nella Nota Ministeriale n° 33071 del 30.11.2022. Il codice meccanografico del nostro istituto per le classi prime di Scuola Primaria è NAEE820018; per le classi prime di Scuola Secondaria di I grado è NAMM820017.
L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia è effettuata a domanda presso l’istituzione scolastica prescelta, utilizzando gli appositi modelli. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2023 il terzo anno di età (nati entro il 31/12/2020). Gli alunni anticipatari possono essere iscritti alle condizioni stabilite dalla Nota n° 33071.
Le iscrizioni alla prima classe di scuola primaria presso le istituzioni scolastiche statali si effettuano esclusivamente on line, secondo le modalità indicate dalla Nota n° 33071. Devono essere iscritti alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023 (nati entro il 31/12/2017); possono essere iscritti anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 e comunque entro il 30 aprile 2024 (nati entro il 30/04/2018). A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria potestà possono avvalersi delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli.
Le iscrizioni alla prima classe di scuola secondaria di I grado presso le istituzioni scolastiche statali si effettuano esclusivamente on line, secondo le modalità indicate dalla Nota n° 33071, per gli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana.
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza – a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 – corredata dal profilo dinamico-funzionale.
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO ILLUSTRERA’ LE PROCEDURE DI ISCRIZIONE DEFINITE NELLA CIRCOLARE IN OGGETTO E IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA (OPEN DAY) IN DATA:
Il Dirigente scolastico
Prof. Giovanni Del Villano
Attualmente ci sono 3 utenti collegati.
Sito realizzato e personalizzato per l'I.C. Nevio su modello distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.